Pavimento Legno Esterno 2x9,5x200 cm
PPUD2095-2000
5,40 €
IVA inclusa
Pavimento Legno Esterno 2x9,5x200 cm
√ Larghezza: 9,5 cm
√ Spessore: 2 cm
√ Lunghezza: 200 cm
√ Sviluppo per pezzo: 0,19 m²
√ Tipo di legno: Pino
√ Superficie: Zigrinata antiscivolo su un lato e liscia l'altro
√ Finitura angoli: Arrotondati per evitare spigoli vivi
√ Trattamento: Impregnazione Autoclave classe 3
√ Antiscivolo: Presente (superficie zigrinata)
√ Certificazione FSC: da foreste gestite responsabilmente
√ Personalizzazione che dura: impregna il tuo prodotto con l’impregnante perfetto, disponibile nella sezione accessori
🚚 Spesa totale superiore a 99€? Spedizione gratuita!*
Applicazioni Consigliate:
- Pedane di legno per esterni: Ideale per terrazzi e balconi
- Pavimentazione per giardini: Ideale per creare aree relax o zone pranzo all'aperto
- Gazebo e pergolati: Pavimentazione resistente per strutture ombreggianti
- Solarium in legno: vicino alla piscina o bordi piscina in legno
- Passerelle in legno: camminamenti per zone frequentate come spiagge
- Aree barbecue: Perfetto per pavimentare zone dedicate alla cucina all'aperto
- Aree giochi per bambini: Superficie sicura e antiscivolo per parchi giochi
Hai tutto per il tuo progetto?
Scopri qui sotto se ti manca qualcosa!
T7070-3000
Disponibili N° 135 PEZZI
20,70 €
IVA inclusa
T9090-3000
Disponibili N° 135 PEZZI
34,50 €
IVA inclusa
T9090-2000
Disponibili N° 86 PEZZI
23,80 €
IVA inclusa
T7070-2000
Disponibili N° 153 PEZZI
13,70 €
IVA inclusa
T9090-2400
Disponibili N° 168 PEZZI
27,60 €
IVA inclusa
T7070-2400
Disponibili N° 23 PEZZI
16,70 €
IVA inclusa
IMA-B01
Disponibili N° 3 PEZZI
115,00 €
IVA inclusa
IMA-RC01
Disponibili N° 9 PEZZI
115,00 €
IVA inclusa
IMA-RR01
Disponibili N° 5 PEZZI
115,00 €
IVA inclusa
Pavimento Legno Esterno 2x9,5x200 cm
Il Pavimento Legno Esterno 2x9,5x200 cm è una soluzione ideale per coloro che desiderano migliorare l'estetica e la funzionalità dei propri spazi esterni. Questo prodotto è caratterizzato da un'alta qualità e versatilità, grazie alle sue specifiche tecniche avanzate.
Con uno spessore di 2 cm, una larghezza di 9,5 cm e una lunghezza di 200 cm, ogni singolo pezzo copre una superficie di 0,19 mq. Gli angoli arrotondati garantiscono non solo un aspetto raffinato ma anche maggiore sicurezza durante il calpestio.
Realizzato in pino, questo pavimento presenta un trattamento autoclave di classe 3 che assicura resistenza contro agenti atmosferici e parassiti. Inoltre, la certificazione FSC attesta che il legno utilizzato proviene da foreste gestite in modo responsabile dal punto di vista ambientale e sociale.
Classificato come prima scelta per la sua eccellente qualità, il prodotto offre due lati utilizzabili: uno zigrinato antiscivolo per una maggiore aderenza in condizioni di bagnato e uno liscio per un aspetto più elegante. Entrambi i lati sono adatti all'uso a seconda delle esigenze specifiche del cliente.
La possibilità di ulteriore impregnazione con prodotti a base d'acqua consente di personalizzare il colore del pavimento secondo i gusti personali o le esigenze estetiche del contesto in cui viene installato. Questo rende il prodotto altamente versatile per diversi impieghi.
Adatto a terrazzi, balconi, giardini, verande e bordi piscina in legno, questo pavimento si presta perfettamente anche per piscine rivestite in legno, patii in legno, pedane esterne e ponti in legno. La combinazione di bellezza naturale e robustezza fa sì che il Pavimento Legno Esterno 2x9,5x200 cm sia una scelta eccellente per chi cerca un prodotto durevole ed esteticamente gradevole per lo spazio esterno.
Installazione Pavimento Legno Esterno: Guida dettagliata per realizzare dei pavimenti esterni in legno
Preparazione del sottofondo:
Fondamentale una base solida e piana: Il decking in legno deve essere installato su una superficie stabile e livellata per garantirne durata e prestazioni. Sono adatte diverse opzioni:
- Cemento: Una base in cemento offre la massima resistenza e stabilità, ideale per zone ad alto traffico.
- Ghiaia: Un sottofondo in ghiaia ben compattata drena bene e risulta perfetto per zone umide o con climi piovosi.
- Erba: Se si desidera un look più naturale, è possibile installare il decking direttamente su un prato ben rasato e compattato. Assicurarsi che il drenaggio sia adeguato per evitare ristagni d'acqua.
- Regolazione in caso di sopraelevazione: Se il pavimento è sopraelevato, utilizzare supporti regolabili in plastica o metallo per creare una base piana e stabile per i travetti.
Posa:
- Struttura portante: I travetti fungono da scheletro del pavimento, supportando il peso delle doghe e garantendo la stabilità del rivestimento.
- Distanziamento: Posizionare i travetti a una distanza regolare di circa 40-60 cm l'uno dall'altro. Percorrere la superficie con una corda tesa per assicurarsi che la posa sia perfettamente parallela.
- Fissaggio: Ancorare i travetti saldamente al sottofondo utilizzando tasselli o viti adeguati al tipo di base scelta (cemento) o semplicemente in appoggio (ghiaia o erba).
Metodo di fissaggio:
- Listoni decking: Fissare le doghe direttamente ai travetti con viti a vista, preforando i listelli per evitare spaccature. Questa modalità espone le teste delle viti sulla superficie del pavimento. Fissare i listoni sui bordi come suggerito nella foto sotto per evitare movimenti indesiderati ma naturali del legno.
- Dilatazione: Lasciare un piccolo spazio di dilatazione (circa 5-6 mm) tra le doghe e tra le doghe e il muro per evitare deformazioni causate da variazioni di temperatura e umidità. Utilizzare cunei distanziatori per mantenere la corretta spaziatura durante la posa.
Rifinitura del pavimento:
- Taglio su misura: Una volta posate tutte le doghe, utilizzare una sega circolare o un seghetto alternativo per tagliare gli eccessi lungo i bordi e in prossimità delle pareti, seguendo la linea del muro.
- Finiture estetiche: Per un look più rifinito, è possibile aggiungere cornici, tavole o bordi di chiusura per coprire gli spazi vuoti tra le doghe e il muro, conferendo un aspetto più curato al pavimento.
Consigli aggiuntivi:
- Preforare i listelli: Per qualsiasi metodo di fissaggio scelto, si consiglia di preforare i listelli prima di avvitare le viti per evitare spaccature del legno.
- Scegliere viti adeguate: Utilizzare viti a mezzo filetto in acciaio inossidabile o zincato per resistere alle intemperie e prevenire la corrosione.
- Trattamento del legno: Per garantire una maggiore durata nel tempo, proteggi il decking con una vernice vetrificante per legno per esterni adatta al calpestio disponile nella sezione accessori e perfetta per l'impregnazione di legno in autoclave. È importante impregnare il listone su tutti e quattro i lati per evitare deformazioni causate dall’umidità sui lati non trattati. Prima di applicare l'impregnante è consigliabile carteggiare, suggeriamo l'utilizzo di spugna abrasiva grana fine.
- Manutenzione regolare: Ispezionare periodicamente il pavimento e pulirlo con prodotti specifici per mantenere il legno in buone condizioni e prolungarne la vita utile.
Seguendo attentamente queste istruzioni, sarete in grado di installare il vostro decking in legno con successo, creando uno spazio esterno bello, funzionale e duraturo.
Vuoi saperne di più sul trattamento del legno in autoclave? Leggi l'articolo qui
Puoi essere il primo a fare una domanda su questo prodotto!