Legno Autoclavato: Cos’è, Vantaggi, Durata e Manutenzione per Esterni

Legno Autoclavato: cos'è, vantaggi e utilizzi per esterni

Cos'è il legno autoclavato? È un legno sottoposto a un trattamento in autoclave che, attraverso vuoto e pressione, fa penetrare sali protettivi in profondità nelle fibre. Il materiale diventa molto più resistente a umidità, funghi e insetti, con una durata che può arrivare fino a 25 anni senza perdere l’estetica naturale.

Il pino è la specie più utilizzata per questo trattamento, grazie alla sua capacità di assorbire i preservanti. Il risultato è un materiale ideale per recinzioni, pergole, tettoie, decking e arredi da giardino.

Quali sono i vantaggi del legno trattato in autoclave?

Il legno in autoclave è più resistente, stabile e durevole rispetto al legno grezzo. Offre protezione da agenti atmosferici e biologici, con minore manutenzione.

  • Resistenza biologica – protegge da muffe, funghi e insetti xilofagi
  • Durata superiore – in media 10–20 anni, fino a 25 con corretta manutenzione
  • Stabilità dimensionale – riduce deformazioni causate da caldo, freddo e umidità
  • Minore manutenzione – meno interventi rispetto al legno non trattato
  • Sostenibilità – riduce la necessità di abbattimenti frequenti
  • Resistenza agli UV – con finiture adeguate mantiene colore e protezione

Come funziona il trattamento in autoclave?

Il ciclo di impregnazione segue 5 fasi precise:

  1. Preparazione del legno – selezione e calibratura dei pezzi
  2. Vuoto iniziale – eliminazione di aria e umidità dai pori
  3. Iniezione sotto pressione – immissione della soluzione protettiva a base di rame
  4. Vuoto finale – rimozione dell’eccesso di prodotto
  5. Essiccazione – fissaggio del trattamento nelle fibre

Questa tecnica assicura una protezione profonda e uniforme, nettamente più efficace rispetto a impregnanti superficiali.

Processo di impregnazione in autoclave

Come nasce un prodotto in legno autoclavato: stagionatura, lavorazioni e umidità

Il legno autoclavato proviene da legname stagionato/essiccato in modo controllato. Solo dopo la stagionatura il materiale viene lavorato per ottenere semilavorati specifici:

  • Piallatura → morali, tavole e listoni per strutture e decking
  • Tornitura → pali per recinzioni, sostegni, palizzate
  • Fresature e incastri → steccati, frangivento e grigliati in legno

Questi semilavorati vengono poi impregnati in autoclave (cicli di vuoto/pressione) che spingono i sali protettivi in profondità nelle fibre, trasformandoli nel prodotto finito: panche da giardino, steccati, frangivento, grigliati, ecc.

Perché a volte il legno arriva “umido”? Non è un difetto.

Dopo l’autoclave il legno può risultare umido al tatto o presentare leggere aloni/tonalità verdastre: è la soluzione impregnante residua in fase di riequilibrio igrometrico. Non è una mancanza di stagionatura e non è un difetto.

  • Lasciare asciugare all’aria in luogo ventilato, all’ombra e sollevato da terra.
  • Eseguire finiture (olio/impregnante anti-UV) solo quando la superficie è asciutta.
  • Per il montaggio immediato, usare fissaggi inox/zincati ed evitare vernici filmogene finché non è asciutto.

Il trattamento è sicuro per persone e ambiente?

Sì. I trattamenti moderni rispettano il Regolamento Biocidi dell’Unione Europea (BPR), garantendo sicurezza d’uso e sostenibilità. Le soluzioni utilizzate, come il Wolmanit CX a base rame-HDO, sono atossiche e idonee per uso outdoor.

Per quali applicazioni è indicato il legno autoclavato?

Il legno trattato in autoclave è adatto a tutte le strutture che richiedono resistenza agli agenti esterni:

  • Pergole, gazebo e tettoie – per creare spazi coperti e protetti
  • Recinzioni e palizzate – stabili e durevoli anche in aree esposte
  • Pavimentazioni esterne e decking – perfetti anche a bordo piscina
  • Arredi da giardino – tavoli, panche e sedute robuste
  • Giochi per bambini – strutture sicure e stabili

Il legno in autoclave mantiene le proprietà meccaniche?

Sì. Il processo non riduce la resistenza alla flessione o compressione; migliora la stabilità dimensionale e l’equilibrio igrometrico, rendendo il materiale più stabile nel tempo.

Come mantenere il legno autoclavato nel tempo?

Pur richiedendo poca manutenzione, alcuni accorgimenti aiutano a preservarne estetica e durata:

  1. Pulizia regolare con spazzola o panno umido
  2. Controllo periodico di fessure o danni superficiali
  3. Applicazione di impregnante o olio protettivo ogni 1–2 anni
  4. Uso di un saturatore anti-UV dopo circa 6 mesi per mantenere il colore naturale

Caratteristiche naturali del legno: non sono difetti

Il legno è un materiale vivo. Alcune caratteristiche visive non devono essere considerate difetti, ma la prova della sua autenticità:

Perché compaiono fessure o incurvamenti?

Si tratta di fessure di essiccazione dovute a variazioni di umidità. Sono normali e non compromettono la resistenza strutturale (DIN 4074).

Fessure naturali del legno in autoclave

Perché fuoriesce resina?

La resina è tipica delle conifere e aumenta con il caldo. È un fenomeno naturale che non influisce sulla qualità del legno.

Resina naturale sul legno trattato

È normale la presenza di muffa o funghi superficiali?

Sì. Durante lo stoccaggio possono comparire macchie superficiali che scompaiono con sole e ventilazione. Non incidono sulla durabilità.

Muffa superficiale su legno

Il legno si può rigonfiare o ritirarsi?

Sì, essendo igroscopico, assorbe e rilascia umidità. Questo comportamento è naturale e non è un difetto.

Ritiro e rigonfiamento del legno

Perché il legno appare a volte ruvido?

Alcune fibre opposte al taglio possono creare piccole irregolarità. Una levigatura le elimina facilmente.

Superficie ruvida del legno

Perché compaiono macchie verdi o bianche?

Sono efflorescenze saline (sali di rame affiorati). Sono innocue e spariscono con pioggia o spazzolatura.

Efflorescenze saline sul legno

Perché il colore non è uniforme?

L’assorbimento dei sali varia da pezzo a pezzo. Con l’esposizione agli agenti atmosferici le differenze cromatiche tendono a uniformarsi.

Differenze cromatiche naturali

Cosa sono i raggi midollari?

Sono venature lucide naturali all’interno del legno. Non sono difetti ma segni della sua autenticità.

Raggi midollari nel legno

Perché ci sono nodi e venature irregolari?

I nodi sono punti di crescita naturale dei rami. Rendono ogni pezzo unico e non compromettono resistenza né durata.

Nodi e venature naturali del legno

Conclusioni

Il legno autoclavato è la scelta ideale per chi cerca un materiale resistente, naturale e sostenibile per progetti esterni. Unisce estetica e funzionalità, garantendo stabilità e lunga durata. Con minima manutenzione, accompagna nel tempo ogni spazio outdoor.

Scopri la nostra gamma di legno trattato in autoclave:

Related products

Grigliati in Legno-12 pz Grigliato in legno 150x183 cm - Maglia 2 cm - 7143 Grigliati in Legno-12 pz Grigliato in legno 150x183 cm - Maglia 2 cm - 7143 2
SPEDIZIONE GRATUITA
Disponibili N° 3 PEZZI
Grigliati in Legno

12 pz Grigliato in legno 150x183 cm - Maglia 2 cm

1.116,00 € IVA incl.
Grigliati in Legno-12 pz Grigliato in legno 180x183 cm - Maglia 2 cm - 7149 Grigliati in Legno-12 pz Grigliato in legno 180x183 cm - Maglia 2 cm - 7149 2
SPEDIZIONE GRATUITA
Disponibili N° 2 PEZZI
Grigliati in Legno

12 pz Grigliato in legno 180x183 cm - Maglia 2 cm

1.326,99 € IVA incl.
Grigliati in Legno-12 pz Grigliato Legno Maglia Stretta 120x183 cm  - Maglia 2 cm - 7139 Grigliati in Legno-12 pz Grigliato Legno Maglia Stretta 120x183 cm  - Maglia 2 cm - 7139 2
  • IN PROMO!
SPEDIZIONE GRATUITA
Disponibili N° 2 PEZZI
Grigliati in Legno

12 pz Grigliato Legno Maglia Stretta 120x183 cm - Maglia 2 cm

857,00 € 822,72 € IVA incl.
Time left
Grigliati in Legno-12 pz Grigliato Legno Maglia Stretta 30x183 cm - Maglia 2 cm - 7151 Grigliati in Legno-12 pz Grigliato Legno Maglia Stretta 30x183 cm - Maglia 2 cm - 7151 2
SPEDIZIONE GRATUITA
Disponibili N° 3 PEZZI
Grigliati in Legno

12 pz Grigliato Legno Maglia Stretta 30x183 cm - Maglia 2 cm

328,00 € IVA incl.
Grigliati in Legno-Grigliato Legno Maglia Stretta 120x183 cm - Maglia 2 cm - 7248 Grigliati in Legno-Grigliato Legno Maglia Stretta 120x183 cm - Maglia 2 cm - 7248 2
Disponibili N° 92 PEZZI
Grigliati in Legno

Grigliato Legno Maglia Stretta 120x183 cm - Maglia 2 cm

76,99 € IVA incl.
Grigliati in Legno-Grigliato Legno Maglia Stretta 150x183 cm - Maglia 2 cm - 7223 Grigliati in Legno-Grigliato Legno Maglia Stretta 150x183 cm - Maglia 2 cm - 7223 2
SPEDIZIONE GRATUITA
Disponibili N° 99 PEZZI
Grigliati in Legno

Grigliato Legno Maglia Stretta 150x183 cm - Maglia 2 cm

100,39 € IVA incl.
Grigliati in Legno-Grigliato Legno Maglia Stretta 30x183 cm - Maglia 2 cm - 7214 Grigliati in Legno-Grigliato Legno Maglia Stretta 30x183 cm - Maglia 2 cm - 7214 2
Disponibili N° 92 PEZZI
Grigliati in Legno

Grigliato Legno Maglia Stretta 30x183 cm - Maglia 2 cm

29,00 € IVA incl.
Legno per Esterni-Morale in Legno 9x9x240 cm di Pino Autoclavato - 6991
Disponibili N° 132 PEZZI
Legno per Esterni

Morale in Legno 9x9x240 cm di Pino Autoclavato

27,69 € IVA incl.
Legno per Esterni-Morale in Legno 9x9x300 cm di Pino Autoclavato - 6989
Disponibili N° 47 PEZZI
Legno per Esterni

Morale in Legno 9x9x300 cm di Pino Autoclavato

34,70 € IVA incl.
Legno per Esterni-Moraletto in Legno 9x9x200 cm di Pino Autoclavato - 6990
Disponibili N° 243 PEZZI
Legno per Esterni

Moraletto in Legno 9x9x200 cm di Pino Autoclavato

23,80 € IVA incl.
Legno per Esterni-Palo di Legno Quadrato 7x7x200 cm di Pino Autoclavato - 6995
Disponibili N° 333 PEZZI
Legno per Esterni

Palo di Legno Quadrato 7x7x200 cm di Pino Autoclavato

13,90 € IVA incl.
Legno per Esterni-Palo di Legno Quadrato 7x7x300 cm di Pino Autoclavato - 6994
  • IN PROMO!
Disponibili N° 485 PEZZI
Legno per Esterni

Palo di Legno Quadrato 7x7x300 cm di Pino Autoclavato

20,70 € 19,25 € IVA incl.
Time left
Legno per Esterni-Palo Quadrato di Legno 7x7x240 cm di Pino Autoclavato - 6996
Disponibili N° 144 PEZZI
Legno per Esterni

Palo Quadrato di Legno 7x7x240 cm di Pino Autoclavato

16,70 € IVA incl.
Legno per Esterni-Tavola Legno Esterno 1,5x7x300 cm di Pino Autoclavato - 7042
Disponibili N° 1018 PEZZI
Legno per Esterni

Tavola Legno Esterno 1,5x7x300 cm di Pino Autoclavato

5,20 € IVA incl.
Legno per Esterni-Tavola Legno Esterno 2x9,5x200 cm di Pino Autoclavato - 7039
Disponibili N° 181 PEZZI
Legno per Esterni

Tavola Legno Esterno 2x9,5x200 cm di Pino Autoclavato

5,40 € IVA incl.
Legno per Esterni-Tavola Legno Esterno 2x9,5x300 cm di Pino Autoclavato - 7040
Disponibili N° 999 PEZZI
Legno per Esterni

Tavola Legno Esterno 2x9,5x300 cm di Pino Autoclavato

8,10 € IVA incl.
Legno per Esterni-Tavola Legno per Esterno 1,5x7x200 cm di Pino Autoclavato - 7041
Disponibili N° 1212 PEZZI
Legno per Esterni

Tavola Legno per Esterno 1,5x7x200 cm di Pino Autoclavato

3,50 € IVA incl.
Aggiunto alla wishlist
group_work